

Pubblico un messaggio di Luca che ha un modello di Jawa apparentemente uguale alla mia. Ha fatto un superbo lavoro di restauro. Non ambisco a tanto, ma è bene vedere cosa la mia motocicletta potrebbe diventare:
[...]La mia Jawa non era molto rovinata.Era stata verniciata maldestramente a pennello,diversi particolari erano sporchi e arruggininiti,ma era completa e funzionava comunque.Gli interventi sono stati: smontaggio e pulitura generale dei pezzi,riverniciature dove necessario,trattamento interno al serbatoio con tankerite in quanto all'interno molto sporco e arrugginito (questo commissionato all'esterno ad un amico di famiglia anche esso restauratore specializzato), sostituzione ferodi(ho conservato le ganasce originali incollandovi sopra nuovo materiale d'attrito,operazione commissionato all'amico di cui sopra), pulitura delle puntine, sostituzione olio cambio,pulitura silenziatori,ricostruzione adeisivi laterali con la scritta "350",anch'essa commissionata ad uno specialista (4 adesivi per 35 euro),sostituzione candele e relativi cavi,sostituzione gomme(consigliata), pulitura del carburatore,sostituzione fili metallici freni,frizione e accelleratore(consigliata),sostituzione dei bulloni troppo arrugginiti. Detto così sembra un lavorone,ma ti assicuro che non c'è niente di particolarmente difficile. Le Jawa sono moto semplici e basta un minimo di pratica ed esperienza per sistemare tutto come si deve. [...]
[...]La mia Jawa non era molto rovinata.Era stata verniciata maldestramente a pennello,diversi particolari erano sporchi e arruggininiti,ma era completa e funzionava comunque.Gli interventi sono stati: smontaggio e pulitura generale dei pezzi,riverniciature dove necessario,trattamento interno al serbatoio con tankerite in quanto all'interno molto sporco e arrugginito (questo commissionato all'esterno ad un amico di famiglia anche esso restauratore specializzato), sostituzione ferodi(ho conservato le ganasce originali incollandovi sopra nuovo materiale d'attrito,operazione commissionato all'amico di cui sopra), pulitura delle puntine, sostituzione olio cambio,pulitura silenziatori,ricostruzione adeisivi laterali con la scritta "350",anch'essa commissionata ad uno specialista (4 adesivi per 35 euro),sostituzione candele e relativi cavi,sostituzione gomme(consigliata), pulitura del carburatore,sostituzione fili metallici freni,frizione e accelleratore(consigliata),sostituzione dei bulloni troppo arrugginiti. Detto così sembra un lavorone,ma ti assicuro che non c'è niente di particolarmente difficile. Le Jawa sono moto semplici e basta un minimo di pratica ed esperienza per sistemare tutto come si deve. [...]